| Categorie Articoli | > Prove | > Attualità | > Approfondimenti | > Interviste | Altro su HIRC | > Segnalaci una notizia | > Advertising | > Forum |  | Ultime dal forum | Visualizza HIRC del | | |
| | La nuova fotocamera Cyber-shot DSC-T5, che Sony introduce in Italia a partire da metà settembre, rappresenta un perfetto esempio di combinazione di stile, compattezza e prestazioni. Infatti, non solo dispone di un sensore da 5.1 megapixel e di un display LCD da 2,5”, ma anche di un obiettivo Zeiss Vario-Tessar, con zoom ottico 3x.
Oltre a caratterizzarsi per un design decisamente accattivante, con un corpo nero opaco oppure alluminio spazzolato, e per dimensioni da primato - appena 15,3 mm di spessore - la T5 vanta anche un peso di soli 114 grammi. Così piccola da stare comodamente in una tasca, è sempre facile da utilizzare, grazie alla presenza di 10 diversi programmi di esposizione che garantiscono immagini di qualità in qualunque situazione.
In un corpo ultra-sottile e ultra-compatto, la nuova fotocamera assicura grande facilità d’impiego e prestazioni soddisfacenti sia per i principianti che per gli utenti più esperti. La qualità dell’immagine viene garantita dal sensore Super HAD CCD da 5,1 megapixel effettivi, mentre il suo ampio schermo LCD, di tipo Hybrid Clear Photo, permette un perfetto controllo del soggetto inquadrato, nonché la visione delle immagini registrate, in qualsiasi condizione di luce.
Lo schermo permette anche di riprodurre sia clip MPEG sia scatti singoli, tramite la comoda funzione di slideshow.
Il sottilissimo corpo in alluminio che contraddistingue la T5 incorpora un prezioso obiettivo Zeiss Vario-Tessar, completo di zoom ottico 3x, che garantisce immagini sempre chiare e dettagliate, indipendentemente dal livello di focale impiegata. Una progettazione particolarmente accurata ha poi permesso di racchiudere l’intero gruppo ottico nel corpo della fotocamera, con il vantaggio di mantenere uno spessore ridotto.
Se questo non bastasse, e fosse necessario ottenere un ingrandimento ancora superiore, si possono utilizzare sia il 6x Precision Digital Zoom sia il 12x VGA Smart Zoom, mentre, con la modalità di Magnifying Glass, è possibile riprendere un soggetto distante 1 solo cm dall’obiettivo e visualizzarlo sul diplay, ingrandito di 3,5 volte. Perdersi uno scatto non è più possibile
Con la nuova T5, scattare senza problemi, come e dove si vuole, è finalmente una realtà, grazie anche alla memoria incorporata da 32 MB. In questo modo, è sempre possibile non solo registrare le foto su una Memory Stick Duo, acquistabile separatamente, ma anche sfruttare la memoria interna per salvare le immagini più importanti. Adatta a ogni occasione
La T5 è subito pronta all’uso e le immagini risultano sempre perfette grazie alla possibilità di scegliere tra 10 diversi programmi di esposizione, che prevedono - tra l’altro - le modalità Twilight (notturno), Snow (neve), Fireworks (fuochi artificiali) e Beach (spiaggia).
Basta scegliere la modalità di scatto più appropriata e sia l’otturatore che il diaframma si regoleranno automaticamente per ottenere foto di qualità. Per le condizioni più difficili, la T5 mette inoltre a disposizione un flash con copertura fino a 2,5 m, nonché l’attacco per treppiede. È infine possibile registrare brevi filmati in formato MPEG Movie VX Fine (640 x 480punti, 30 frame al secondo), la cui durata è subordinata solo alla lunghezza della Memory Stick DUO utilizzata.
Oltre a disporre di un display “ibrido”, che ne permette la perfetta leggibilità in ogni condizione di luce, la T5 è dotata di una serie di funzioni normalmente presenti solo in modelli più impegnativi. Per esempio, l’Autofocus può funzionare in modalità di lettura Multi-point e Spot, mentre l’esposizione può essere controllata da un insieme di parametri. Non mancano poi gli apprezzati sistemi per controllare la saturazione, il contrasto e la luminosità, così come quelli dedicati alla riduzione del rumore video: il Clear Colour NR e il Clear Luminance NR, che permettono di ottenere immagini sempre brillanti e dettagliate.
Il trasferimento degli scatti a un PC avviene infine tramite una comoda interfaccia USB 2.0.
Grazie all’esclusiva tecnologia di alimentazione e risparmio energetico Sony STAMINA, a cui si affianca una potente batteria di tipo infoLITHIUM, le prestazioni della T5 si estendono oggi fino a 240 foto. Il potente circuito incorporato di “Real Imaging” rappresenta poi un’ulteriore garanzia di superiori prestazioni e di alta velocità di risposta e il caricabatterie in dotazione permette di ripristinare la carica ottimale della batteria in tempi molto ridotti.
La nuova Sony T5 è compatibile con lo standard PictBridge. Questo significa che è possibile stampare direttamente dalla fotocamera su una stampante che prevede questo stesso standard, come per esempio la Sony DPP-FP50. Un’ampia gamma di accessori opzionali aumenta ulteriormente l’appeal del nuovo modello: tra questi, è utile segnalare lo Sports Pack (SPK-THB), con cui scattare foto fino a 3m di profondità, a cui si aggiunge una selezione di raffinate custodie per la protezione e il trasporto della macchina.
| Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui! | | Comments | | | Annunci | | Prove | Crucial CompactFlash 1GB: quando i megabyte non bastano | |
|