| Categorie Articoli | > Prove | > Attualità | > Approfondimenti | > Interviste | Altro su HIRC | > Segnalaci una notizia | > Advertising | > Forum |  | Ultime dal forum | Visualizza HIRC del | | |
| | Il confronto tra Canon e Nikon nel mercato delle reflex digitali si fa sempre più vivo, e vede l'interesse spostarsi anche sui prodotti di fascia più alta, quelli destinati ai cosiddetti utenti "prosumer", a metà tra professionisti e comuni mortali.
La Nikon D200 offre possibilità di riprese senza precedenti, unendo una vasta gamma di tecnologie Nikon di recente sviluppo a sofisticate funzionalità, garantendo dunque prestazioni eccezionali e versatili a livello di immagine, grande rapidità e risposta istantanea. Il risultato è una miscela di caratteristiche straordinarie, componenti di qualità superiore e fantastici risultati.
| Nikon D200 | Questa combinazione rende la D200 perfetta sia per il fotoamatore evoluto sia per il fotografo professionista…è comunque dedicata a tutti coloro che desiderano sfruttare i vantaggi delle infinite possibilità del sistema Total Imaging di Nikon.
La Nikon D200 vanta un corpo in lega di magnesio leggero ma robusto e resistente e grazie ad un sistema sigillante avanzato la fotocamera è protetta dall'umidità e dalla polvere, rendendola idonea allo scatto anche alle condizioni più difficili. L’otturatore integrato a doppia lamina incorpora un meccanismo perfezionato di bilanciamento dello specchio, testato per oltre 100.000 cicli. È stato inoltre progettato un nuovo più grande oculare di gomma, che contribuisce a render ancora più ergonomico il design della fotocamera.
La Nikon D200 vanta oltre 40 impostazioni personalizzate di semplice utilizzo, adattandosi in modo eccezionale alle esigenze e alle preferenze dell’utente. L’ampio e luminoso mirino offre un pregevole ingrandimento di 0,94x ed una copertura fotogramma sia orizzontale che verticale del 95%, per garantire un eccezionale controllo di visione dei dettagli.
| La parte posteriore della Nikon D200 | Uno schermo LCD da 2,5 pollici ad alta risoluzione garantisce un eccezionale angolo di visione a 170° da ogni direzione. Le immagini possono essere visualizzate nella D200 a ingrandimenti fino al 400% per controllare i minimi dettagli e migliorare ulteriormente le riprese.
| Vista superiore della Nikon D200 | Il pannello di controllo superiore è il più ampio in commercio e offre numerosi dati quali il modo di ripresa, la condizione delle batterie, informazioni sulla scheda, visualizzazione con reticolo, tempo di posa, valore f/ e scatti rimanenti. Un nuovo sistema di menu a colori semplifica la visualizzazione e, anche grazie a parole chiave intuitive, rende la navigazione più rapida.
La nuova batteria ricaricabile agli ioni di litio EN-EL3e ad elevata autonomia eroga energia sufficiente per riprendere fino a 1.800 immagini con una sola carica, che richiede comunque non più di 2,5 ore. È possibile controllare lo stato della batteria mediante un sistema di indicazione del livello di carica in tempo reale visualizzato nel menu. Un battery pack MB-D200 opzionale offre capacità di ripresa aggiuntiva mediante l’utilizzo di comuni batterie di formato AA (ne sono necessarie sei) oppure di due batterie EN-EL3e.
La Nikon D200 è ideale per cogliere attimi fuggenti o inaspettati, grazie al tempo ridottissimo tra accensione e scatto (0,15 secondi), ai 50 millisecondi del meccanismo di ritardo allo scatto ed ai 105 millisecondi di oscuramento del mirino.
| Nikon D200 | La D200 dispone anche dell’eccezionale funzione di ripresa in sequenza ad alta velocità a 5 fps che le consentono di catturare fino a 37 immagini in formato JPEG (normal) oppure 22 in formato NEF (RAW) compresso. La funzione di autofocus Multi-CAM 1000, di recente sviluppo ed estremamente flessibile, offre il sistema AF a 11 aree di grande precisione ereditato dalla serie D2 di Nikon, nonché l’AF a 7 aree ampie per una semplice messa a fuoco di grandi oggetti in movimento.
Una funzione già conosciuta e sempre molto apprezzata è la misurazione Color Matrix 3D II, che garantisce un’esposizione ottimale mediante l’utilizzo di una tecnologia sviluppata per il sensore RGB Nikon da 1.005 pixel di esposizione/misurazione Color Matrix. Questo sistema valuta sette parametri ad ogni scatto, come la luminosità, il colore, il contrasto, l'area di messa a fuoco selezionata e la distanza tra soggetto e fotocamera, e confronta tutti i dati ottenuti con un database incorporato di oltre 30.000 scene reali per calcolare il valore finale in modo rapido ed accurato.
Una caratteristica fondamentale della Nikon D200 è il nuovo sensore di immagine CCD in formato Nikon DX da 10,2 megapixel effettivi, in grado di catturare immagini dotate di una nitidezza e di una fedeltà ai colori eccezionale, con dimensioni di acquisizione di 3.872 x 2.592 pixel: una risoluzione tale da consentire ingrandimenti significativi delle immagini e garantire maggiore libertà per ritagli creativi. Il nuovo sensore ad alta sensibilità copre una gamma di valori ISO da 100 - 1600, fino a 3200 in Hi-1.
L’elaborazione delle immagini ad alta velocità è in grado di garantire gradazioni di colore precise e transizioni fluide. Un nuovo filtro low-pass ottico contribuisce alla riduzione di effetti moiré, aberrazione cromatica (o fringing) e scostamenti cromatici per ottenere colori ancora più straordinari. Per un controllo ancora più accurato è possibile verificare la saturazione e le alte luci di uno scatto in modo molto semplice, grazie agli istogrammi RGB visualizzati sullo schermo LCD della D200.
Inoltre, i nuovi modi di ottimizzazione delle immagini consentono di ottenere risultati più conformi alle proprie aspettative grazie alle funzioni di ottimizzazione di nitidezza, contrasto, colore, saturazione e tonalità cromatica mediante selezioni quali Normale, Soft, Più satura, Ritratto e Bianco e nero.
Come tutte le fotocamere reflex digitali Nikon, la D200 è compatibile con il sistema Total Imaging di Nikon e può quindi essere abbinata a oltre 50 obiettivi AF Nikkor di alta qualità (sia i celebri DX Nikkor sia obiettivi senza CPU). Con il sistema di illuminazione creativa Nikon si aprono inoltre innumerevoli possibilità artistiche, grazie al lampeggiatore i-TTL integrato che può fungere da principale nei sistemi di illuminazione avanzata senza cavi.
| Il nuovo flash wireless per la D200 | La D200 è dotata di un terminale di sincronizzazione per l’illuminazione da studio, del supporto GPS per registrare i dati geografici dello scatto e di funzioni wireless per la cattura e il trasferimento delle immagini.
| Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui! | | Comments | | | Annunci | | Prove | Crucial CompactFlash 1GB: quando i megabyte non bastano | |
|