homehardwaresoftwaremobilehi-figamesnetwork>photo<forum

Un quintetto targato Nikon Coolpix

di Arturo d'Apuzzo
31 Agosto 2005


Nikon risponde a Canon con cinque nuove compatte digitali Coolpix di cui due con una novità assoluta, il supporto alle reti wireless.

Categorie Articoli
> Prove
> Attualità
> Approfondimenti
> Interviste
Altro su HIRC
> Segnalaci una notizia
> Advertising
> Forum
Ultime dal forum
Visualizza HIRC del
//
Coolpix P1 e P2
Dulcis in fundo le due nuove Nikon Coolpix P1 e Coolpix P2, due modelli che ridefiniscono il concetto di riprese con fotocamere digitali compatte grazie alla versatile funzione Wi-Fi e che ad essa uniscono prestazioni imaging eccellenti ed una gamma di funzionalità avanzate per il miglioramento diretto delle immagini memorizzate.

Grazie ad un livello di versatilità senza precedenti, le Coolpix P1 e P2 offrono il vantaggio di un supporto LAN Wi-Fi integrato (IEEE802.11b/g) che amplia le potenzialità di ripresa senza dover utilizzare scomodi cavi e fili.



Oltre alla connettività USB per un facile collegamento al computer o ad altre periferiche, il trasferimento wireless consente al fotografo di inviare immagini dalla scheda di memoria o dalla memoria interna della fotocamera (32 MB per Coolpix P1 e 16 MB per Coolpix P2) direttamente al computer.

Le funzioni di ripresa wireless permettono di trasferire automaticamente ciascuna immagine sul computer selezionato subito dopo lo scatto e di visionarla grazie al potente software PictureProject di Nikon, divertente e facile da usare.

I modelli Coolpix P1 e Coolpix P2 si contraddistinguono anche per l'incredibile qualità dell'immagine. Dotate rispettivamente di 8 e 5,1 megapixel, queste fotocamere offrono un'alta risoluzione per la realizzazione di splendidi scatti ed una grande versatilità per il ritaglio creativo delle immagini. Il potente obiettivo Zoom-Nikkor 3,5x (equivalente a 36-126 mm del formato 35 mm) garantisce una incredibile libertà compositiva.



I 16 pratici modi Scena consentono di realizzare facilmente splendide foto in una vasta gamma di situazioni tipiche. L'utente deve semplicemente scegliere il modo che più si adatta al contesto e la fotocamera selezionerà automaticamente le impostazioni ottimali per ottenere il miglior risultato. 11 dei modi Scena dei modelli Coolpix P1 e P2 sono stati aggiornati con nuovi modi Scena avanzati, che mettono a disposizione tre effetti diversi (Normale, Effetto 1, Effetto 2) per lo scatto di fotografie in grado di soddisfare al meglio i gusti di ciascuno. Inoltre, le Coolpix P1 e Coolpix P2 forniscono ancora più controllo grazie al modo Auto a priorità dei diaframmi con 10 livelli di controllo manuale sulle impostazioni di apertura del diaframma ad incrementi di 1/3 EV. Il modo Auto a priorità dei diaframmi permette al fotografo di giocare con la profondità di campo, ad esempio mettendo a fuoco un oggetto o un volto e lasciando il resto dell'immagine sfocata

Le Coolpix P1 e Coolpix P2 consentono inoltre di correggere direttamente le immagini grazie a tre esclusive funzioni Nikon. La funzione D-Lighting, disponibile nel modo visione play, permette di migliorare le fotografie scattate con eccessivo controluce o illuminazione flash insufficiente creando automaticamente una copia dell'immagine selezionata in cui la luce e i dettagli vengono corretti nei punti più critici.

Il modo AF con priorità sul volto è in grado di rilevare un volto all'interno dell'inquadratura fornendo una messa a fuoco nitida del soggetto quando è rivolto verso la fotocamera a una distanza adeguata.

Ma i due nuovi prodotti Nikon non si limitano al semplice scatto di fotografie, ma consentono anche di registrare filmati di alta qualità ad una velocità uniforme che arriva fino a 30 fps. In tutto, sono disponibili sette modi Filmato diversi, di cui sei con la possibilità di registrare audio, e un modo film accelerato per la ripresa di eventi prolungati nel tempo.

Il design delle fotocamere Coolpix P1 e Coolpix P2 trasmette immediatamente l'idea di un prodotto di alta qualità. Entrambi i modelli sono compatti (con una profondità di circa 39 mm) e leggeri (circa 170 grammi), due caratteristiche che li rendono pratici da utilizzare e comodi da trasportare ovunque.

Inoltre, essi dispongono di una nuova impugnatura che rende ancor più comodo e piacevole scattare fotografie; non va dimenticato l’ampio e luminoso monitor LCD da 2,5 pollici con visualizzazione agevolata che ne facilita l'utilizzo, semplifica l'esecuzione di composizioni e assicura la visione e la condivisione delle immagini subito dopo il loro scatto.

I tempi di risposta delle fotocamere Coolpix P1 e Coolpix P2 sono rapidissimi con un'attivazione veloce e riprese in sequenza rispettivamente fino a 2,5 e 2,3 fps.

Inoltre, esse sono in grado di velocizzare la ricerca delle immagini memorizzate con la nuova funzione di ricerca per data che consente di confermare le fotografie scattate in giorni specifici, rendere le singole immagini disponibili per il trasferimento wireless e persino assegnare le impostazioni di stampa.

Le fotocamera saranno disponibili a partire da settembre 2005 al prezzo di € 459 (Coolpix P1) e € 355 (Coolpix P2).


< Pagine precedentiPagina correntePagine successive >
Coolpix L1
Coolpix P1 e P2
Coolpix S4
Introduzione e Coolpix S3

Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui!
> Notizie correlate
Recensione Crucial CompactFlash 1GB online

Sony presenta la nuova Cybershot DSC-T9

Sony presenta la nuova Cybershot N1

Nikon D200: 10,2 megapixel per i più esigenti

Fujifilm Finepix Z2, nuova fotocamera... sensibile

Sony Cybershot DSC-T5

Comments
Google
Annunci
Prove
Crucial CompactFlash 1GB: quando i megabyte non bastano
Banca dati tutelata ai sensi della legge sul diritto d'autore,vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo sitosenza esplicita autorizzazione del webmaster. I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'. Copyright © 1999-2006 Antonio Trapanese.Tutti i diritti riservati.Tutti i marchi citati in queste pagine sono dei rispettivi proprietari.
Design by Sauro Spagnol.