| Categorie Articoli | > Prove | > Attualità | > Approfondimenti | > Interviste | Altro su HIRC | > Segnalaci una notizia | > Advertising | > Forum |  | Ultime dal forum | Visualizza HIRC del | | |
| Conclusioni | Il cellulare come detto, è destinato ad un utenza più adulta, professionale, che non ha necessità delle funzionalità di uno smartphone ma che al contempo non vuole rinunciare ad un prodotto elegante e di stile.
Se a ciò si aggiunge inoltre il fatto che nei listini TIM il V3 è presente con un prezzo di circa 350 e che la brandizzazione è quasi nascosta allora il V3 può essere sicuramente cosiderato un buon acquisto.
Purtroppo Motorola non ha seguito l’esempio di Nokia in termini di garanzia e quindi, nonostante la differenza di prezzo si aggiri sui 50 euro, consigliamo un prodotto Italia piuttosto che Import in modo da avere un accesso diretto alla garanzia in qualsiasi centro Motorola e non essere costretti a spedire il cellulare a Firenze in caso di problemi.
| Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui! | | Comments | | | Annunci | | Attualità | Valanga di cellulari e novità per l'estate da Nokia | Annunciato il nuovo Asus Ultra Mobile PC | Nuovi notebook HP Compaq: Intel Core Inside | Finiture in pelle per i nuovi notebook Asus | Google, nVidia e Volkswagen per la navigazione tridimensionale realistica | Tom Tom Rider: il navigatore per i centauri | Mobility Radeon X1600: Avivo anche sui notebook | Intel ed Ultrasuede: ecco i primi notebook fashionable | Micron ed Intel si uniscono per le memorie flash | Dalla Cina le NanoLens per i telefonini di domani | |
|