homehardwaresoftwaremobile>hi-fi<gamesnetworkphotoforum

Introduzione all'Home Cinema

di Arturo d'Apuzzo
19 Ottobre 2004


La guida essenziale per chi si avvicina per la prima volta al mondo dell'Home Cinema - Prima parte: La scelta dello schermo

Categorie Articoli
> Prove
> Attualità
> Approfondimenti
> Interviste
Altro su HIRC
> Segnalaci una notizia
> Advertising
> Forum
Ultime dal forum
Visualizza HIRC del
//
Proiettori CRT
Il CRT come indica anche il suo acronimo è basato sulla tecnologia a tubo catodico. Tre tubi a raggi catodici, uno per ognuno dei colori principali (rosso, verde e blu) proiettano un’immagine assolutamente realistica priva di artefatti e fedele a quella che doveva essere l’idea del regista,colori di una profondità eccezionale e tonalità del nero neanche lontanamente paragonabili a quelle ottenibili con proiettori LCD o DLP di fascia alta.
I proiettori Crt va ricordato,hanno in genere una durata di vita di circa 20000 ore contro le 7000 di un proiettore lcd.
Purtroppo gli svantaggi sono importanti: L’ingombro, la necessità di rivolgersi a specialisti per il posizionamento e il settaggio,un prezzo davvero esorbitante (ci sono proiettori che arrivano a costare anche 60.000 euro come il Barco Cine 9) che ne scoraggia l’acquisto da parte di chi non ha un budget esagerato.

Barco Cine 9: il top dei proiettori CRT

Consigli per gli acquisti
La scelta del proiettore dipende fondamentalmente dal budget che si ha a disposizione. Questo assunto per quanto banale riflette l’effettiva situazione nel campo dei proiettori:Prezzo più alto significa utilizzo di tecnologie più sofisticate; un esempio è costituito dai proiettori DLP di fascia alta che utilizzano 3 matrici anziché una eliminando completamente l’effetto arcobaleno e avvicinandosi alla qualità dei proiettori CRT,ebbene i prezzi di questi proiettori superano abbondantemente i 10.000 euro.
In generale il consiglio che possiamo dare è di orientarsi verso un LCD di buona qualità se avete necessità di contenere la spesa, anziché verso un DLP mediocre.A questo proposito l’Hitachi Illumina PJTX10 e soprattutto il Panasonic PT-AE500 sono due proiettori LCD che non fanno per nulla rimpiangere proiettori DLP dal prezzo decisamente superiore. Il primo è offerto ad un prezzo di 1.400 euro ed ha una risoluzione nativa di 864 x 480 pixel il Panasonic invece ha un costo di 1.799 euro ma può vantare una risoluzione di 1280 x 720 pixel ed una definizione delle immagini davvero spettacolare.

Il panasonic PT AE-500

L'Hitachi Illumina a confronto con il proiettore di Panasonic

Se nonostante tutto avete optato per un DLP recatevi in un negozio specializzato e chiedete di provare il proiettore. Provate poi a spostare lo sguardo da una direzione all’altra dell’immagine, muovendo anche la testa, in alcuni casi potreste osservare il cd. Effetto arcobaleno (che ricordiamo dipende esclusivamente dai vostri occhi ma che può essere accentuato dalla scarsa qualità della matrice). Se la visione risulta priva di questo effetto ricordate che qualcuno dei vostri amici potrebbe avvertirla. Hirc ha scelto due proiettori DLP che per qualità e prezzo costituiscono davvero quanto di meglio il mercato può offrire. Si tratta dello Sharp XV-Z91E offerto al prezzo di 2.399 euro, sicuramente uno dei proiettori migliori in questa fascia di prezzo, sia come qualità dell’immagine (ris.800x600) che come estetica.

L’altro proiettore è l’InFocus Screenplay 5700 offerto ad prezzo di 3.200 euro ,offre una risoluzione di 1024x576 ed è quindi pensato per il mercato europeo (PAL).Le immagini cosi come i colori sono perfette, davvero un ottimo prodotto.

InFocus Screenplay 5700

Se potete permettervelo la scelta del CRT è ancora la migliore qualitativamente parlando, è bene precisare però che questi apparecchi sono utilizzabili esclusivamente per installazioni fisse e che le impostazioni devono essere effettuate da professionisti.
In una fascia di prezzo potremmo dire “umana”per un proiettore CRT, sicuramente si fa notare per l’ottimo rapporto qualità/prezzo il Sim-2 SVP420HP offerto ad un prezzo di “soli” 6500 euro

Il fantastico Sim 2 SVP420HP


< Pagine precedentiPagina correntePagine successive >
Videoproiettori digitali
Proiettori CRTFine prima parte
Schermi al Plasma e Lcd
Retroproiezione
CRT Widescreen
La scelta dello schermo
Introduzione

Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui!
Comments
Google
Annunci
Attualità
Archos presenta i primi lettori multimediali portatili sempre connessi per il video streaming
Pace e Fujitsu collaborano alla realizzazione di una soluzione WiMAX
La televisione digitale terrestre diventa mobile
Sky, TV ad alta definizione anche in Italia
Intel Viiv per il nuovo media center ECS
Bello, quando Centrino diventa media center
Da Samsung il nuovo TV LCD LE32R53BD
BMW: nuova interfaccia per iPod
Sony presenta due nuovi prodotti per HC
Blu-Ray e HD DVD: il punto secondo Bill Gates
Prove
Terratec Cinergy T USB XS: TV digitale ovunque
Test Sony DCRDVD202E
Recensione Empire M2
MSI Mega Player 521: pump it up!
Dension iceLink Plus iPod
Empire 501D
Creative SoundBlaster Live! 24bit
Logitech Z-2300
Kiss DP 558
Kiss DP 1500
Banca dati tutelata ai sensi della legge sul diritto d'autore,vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo sitosenza esplicita autorizzazione del webmaster. I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'. Copyright © 1999-2006 Antonio Trapanese.Tutti i diritti riservati.Tutti i marchi citati in queste pagine sono dei rispettivi proprietari.
Design by Sauro Spagnol.