homehardwaresoftwaremobile>hi-fi<gamesnetworkphotoforum

Recensione Empire M2

di Rosario Aversano
13 Dicembre 2005


In prova un nuovo ed elegante sistema portatile 2.0 dell'italianissima Empire.

Categorie Articoli
> Prove
> Attualità
> Approfondimenti
> Interviste
Altro su HIRC
> Segnalaci una notizia
> Advertising
> Forum
Ultime dal forum
Visualizza HIRC del
//
Confezione e Layout
La confezione si presenta con una linea semplice e pulita. Al suo interno trovano posto i due speakers, 1 cavo convertitore USB-DC (che offre la possibilità di alimentare il sistema anche via USB), 1 trasformatore DC 8v, 2 cavi audio minijack da 3,5mm stereo e il manuale inglese/italiano per l’utente.
Estraendo i piccoli altoparlanti dai loro alloggiamenti notiamo subito che nessun particolare e stato lasciato al caso, infatti i due cubetti presentano sul fronte, una protezione in plastica rigida rimovibile che garantisce la perfetta integrita, dei due coni al neodimio da 53mm, durante gli spostamenti quotidiani.

Altro aspetto rilevante del sistema M2 è la scelta dei materiali, tutti di prim ordine come l’alluminio spazzolato e del legno MDF, ottimo smorzante acustico, per la costruzione del cabinet.


Nella parte posteriore dell’altoparlante attivo, quello che alimenta tutto il sistema, troviamo il tasto di accensione/spegnimento, il controllo del volume e le connessioni per l’alimentazione e l’ingresso audio. Particolare interessante del secondo cubetto, quello passivo (cioè privo di amplificazione), consiste nel fatto di poter essere utilizzato singolarmente con la solo impedenza del dispositivo al quale viene collegato senza necessità di alimentazione esterna. Ovviamente il volume e la pressione sonora sono minimi ma comunque accettabili. Per risolvere le difficoltà di riproduzione delle basse frequenze, problema comune che affligge gli speakers portatili, le M2 adottano posteriormente un sistema di Bass Reflex, soluzione adottata di solito dai subwoofer, per avere una maggiore pressione sonora anche senza esagerare con il volume. Ciò dimostra ancora una volta, che gli ingegneri della EMPIRE hanno studiato realmente come soddisfare anche il cliente più esigente.


Frontalmente, le M2 presentano un pannello di alluminio satinato dove al centro trova posto il cono in neodimio ed un bellissimo led blu che ci informa sullo stato acceso/spento del sistema.


Dopo aver decantato le doti estetiche di questi diffusori entriamo nel vivo della nostra prova…la fase di ascolto.




< Pagine precedentiPagina correntePagine successive >
Introduzione
Confezione e LayoutLa prova d'ascolto
Conclusioni

Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui!
Comments
Google
Annunci
Attualità
Archos presenta i primi lettori multimediali portatili sempre connessi per il video streaming
Pace e Fujitsu collaborano alla realizzazione di una soluzione WiMAX
La televisione digitale terrestre diventa mobile
Sky, TV ad alta definizione anche in Italia
Intel Viiv per il nuovo media center ECS
Bello, quando Centrino diventa media center
Da Samsung il nuovo TV LCD LE32R53BD
BMW: nuova interfaccia per iPod
Sony presenta due nuovi prodotti per HC
Blu-Ray e HD DVD: il punto secondo Bill Gates
Approfondimenti
Introduzione al mondo del Car Hi-Fi
Introduzione all'Home Cinema: Seconda parte
CD Changer: montiamolo insieme
Montare un lettore mp3 in auto: La guida
Introduzione all'Home Cinema
Banca dati tutelata ai sensi della legge sul diritto d'autore,vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo sitosenza esplicita autorizzazione del webmaster. I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'. Copyright © 1999-2006 Antonio Trapanese.Tutti i diritti riservati.Tutti i marchi citati in queste pagine sono dei rispettivi proprietari.
Design by Sauro Spagnol.