| Categorie Articoli | > Prove | > Attualità | > Approfondimenti | > Interviste | Altro su HIRC | > Segnalaci una notizia | > Advertising | > Forum |  | Ultime dal forum | Visualizza HIRC del | | |
| Software | Il software Motorola è quello già collaudato del V600/620, chiaro, funzionale, con qualche piccola pecca ma pur sempre veloce, molto veloce. Questo è un aspetto che ci preme sottolineare particolarmente: oramai siamo abituati a considerare un cellulare tanto più moderno quante più applicazioni sia in grado di svolgere: tutto ciò logicamente si paga con tempi biblici all’avvio ed all’apertura delle applicazioni. Se consideriamo inoltre che il sessanta per cento di coloro che acquistano un cellulare col Symbian molto spesso aprono si e no qualche gioco, ci rendiamo conto di quanto sia azzeccata la scelta di Motorola: il V3 è un cellulare per telefonare, ed il suo lavoro lo fa davvero bene!
Scorrere i menù è semplice ed intuitivo e nemmeno sotto stress il software ha dato segni di crash o rallentamenti di sorta.
Come al solito non abbiamo il T9 ma Motorola continua ad ostinarsi con l’iTap; non è malvagio ma di sicuro chiunque abbia provato entrambi non potrà non sostenere la superiorità del T9 .
| Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui! | | Comments | | | Annunci | | Attualità | Valanga di cellulari e novità per l'estate da Nokia | Annunciato il nuovo Asus Ultra Mobile PC | Nuovi notebook HP Compaq: Intel Core Inside | Finiture in pelle per i nuovi notebook Asus | Google, nVidia e Volkswagen per la navigazione tridimensionale realistica | Tom Tom Rider: il navigatore per i centauri | Mobility Radeon X1600: Avivo anche sui notebook | Intel ed Ultrasuede: ecco i primi notebook fashionable | Micron ed Intel si uniscono per le memorie flash | Dalla Cina le NanoLens per i telefonini di domani | |
|