homehardwaresoftware>mobile<hi-figamesnetworkphotoforum

Motorola RAZR V3 Black

di Emiliano Boccia
31 Maggio 2005


In prova la versione Black di uno dei cellulari più eleganti presenti sul mercato: Motorola RAZR V3

Categorie Articoli
> Prove
> Attualità
> Approfondimenti
> Interviste
Altro su HIRC
> Segnalaci una notizia
> Advertising
> Forum
Ultime dal forum
Visualizza HIRC del
//
Connettività,funzionamento e ricezione
Il cellulare è dotato di tecnologia bluetooth Classe 1 (portata 100 metri) e del cavo USB di serie. Per gli utenti windows in dotazione abbiamo l’ultracollaudato Mobile Phone Tool, per gli utenti Mac piena compatibilità con iSync.



Come abbiamo sottolineato, il V3 è un cellulare nato per parlare,per telefonare senza vincoli (si veda la scelta del Quad-band) e dobbiamo dire che assolve senza pecche al suo dovere: audio chiarissimo, ricezione assolutamente di prim’ordine anche in zone di scarsa copertura.

Testato con TIM,VODAFONE E WIND in zone in cui gli ultimi due operatori fornivano un segnale un po’ carente siamo riusciti a portare sempre a termine le nostre telefonate con una qualità audio sempre molto alta.



Perfettamente personalizzabili le suonerie (anche Mp3) e profili, al massimo volume abbiamo un trillo piacevolmente alto,sempre ben udibile anche in contesti rumorosi. Di ottima qualità gli altoparlanti stereo.


< Pagine precedentiPagina correntePagine successive >
Riposizionamento selvaggio
Connettività,funzionamento e ricezioneConclusioni
Software
Display e fotocamera
Confezione e layout
Introduzione

Vuoi segnalarci una tua notizia? Clicca qui!
Comments
Google
Annunci
Attualità
Valanga di cellulari e novità per l'estate da Nokia
Annunciato il nuovo Asus Ultra Mobile PC
Nuovi notebook HP Compaq: Intel Core Inside
Finiture in pelle per i nuovi notebook Asus
Google, nVidia e Volkswagen per la navigazione tridimensionale realistica
Tom Tom Rider: il navigatore per i centauri
Mobility Radeon X1600: Avivo anche sui notebook
Intel ed Ultrasuede: ecco i primi notebook fashionable
Micron ed Intel si uniscono per le memorie flash
Dalla Cina le NanoLens per i telefonini di domani
Banca dati tutelata ai sensi della legge sul diritto d'autore,vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti di questo sitosenza esplicita autorizzazione del webmaster. I contenuti di questo sito non hanno carattere di periodicità e non rappresentano 'prodotto editoriale'. Copyright © 1999-2006 Antonio Trapanese.Tutti i diritti riservati.Tutti i marchi citati in queste pagine sono dei rispettivi proprietari.
Design by Sauro Spagnol.